I Fantasmi dell’Odeon - Ghosts of Odeon | BACÀN - Cinema Odeon Vicenza
01:38 primo movimento - Gran Premio Fonti Staro (vintage advertising)
Piero Pederzolli, drums and live electoronics
06:55 secondo movimento - Microsolco (documentary by Franco Vitrotti)
Alberto Rassu, classical guitar
20:04 terzo movimento - il Contrabbando del Tabacco (movie extract by Clemente Crispolti)
Nicolò Masetto, double bass and live electronics
27:41 quarto movimento - i Film ringraziano... (vintage advertising)
Mauro Spanò, keyboards
a project by
BACÀN and Cinema Odeon
credits
Luca Scappelato | LSKA, artistic direction and audio/video editing
Umberto Badia - Francesco Bigon | Limun Studio, photography and video shooting
Nina Marranconi, digitization of archival reels
Ferdinando Cuccarlo - Riccardo Pedrina, projectionists
Valentina Fin, production manager
Raffaele Schiavone, graphic designer
Augusto Dalle Aste, sound operator
with the patronage of
Comune Città di Vicenza
main sponsor
Fonte Margherita www.fontemargherita.com
media partner
Working Title Film Festival www.workingtitlefilmfestival.it
[IT]
L’idea nasce dalla collaborazione tra BACÀN ed Enrico Ladisa , direttore artistico di Cinema Odeon di Vicenza con l’obiettivo di valorizzare un piccolo ma significativo archivio di bobine in 35 mm presenti nella cabina di proiezione del Cinema. Trattasi di brevi filmati o spezzoni di film che dagli anni ‘30 sono stati “dimenticati” in un armadietto e che oggi ritrovano un utilizzo creativo.
Nel progetto, il riuso di tali filmati avviene tramite la commistione con la musica improvvisata e la videoarte. Alcuni musicisti aderenti al Sounds Network Program di BACÀN avranno la possibilità di musicare in modo estemporaneo le immagini proiettate. Da questa esperienza verrà realizzato un vero e proprio cortometraggio d’artista che vedrà interporsi immagini dei musicisti, estratti dei video d’epoca e elementi nati dalla fusione dei due livelli d'immagine. L’esperienza sonora avrà un importante ruolo descrittivo e sarà elemento di congiunzione tra queste forme d’arte.
In un momento difficile per i settori cinematografico e musicale, il progetto ha lo scopo di dare una possibilità a dei giovani musicisti di sperimentare concretamente la propria ricerca nell’ambito della musica improvvisata. Il valore dell’opportunità è dato dalla realizzazione dell'iniziativa all’interno della cornice del Cinema Odeon e dal riuso creativo del suo materiale d’archivio.
Il progetto multidisciplinare permette di approcciare pubblici diversi. Il cinema diventa un vero e proprio palcoscenico nel quale le arti si fondono e si sostengono al fine di dare vita ad un contenuto innovativo e di spessore culturale.
Scopri i dettagli sul sito musicabacan.net/i-fantasmi-dell-odeon .
[EN]
The idea comes from the collaboration between BACÀN and Enrico Ladisa, the Artistic Director of the cinema Odeon in Vicenza, Italy. The purpose is to highlight the value of a little but amazing archive of 35mm reels that are in the projection cabin of the cinema. This archive contains short films or excerpts lost in the cabin since the '30s that are now creatively rediscovered.
In the project the reuse of those films happen by mixing them with improvised music and videoart. Some of the musicians from our Sounds Network Program will have the opportunity to improvise music on the images projected directly into the cinema. The result will be an artist short movie realised by a visual artist that will combines images of the players, extracted from the vintage videos and new elements born from the fusion of the images. The sounds experience will have an important descriptive rule also placing itself as a conjunction between the arts.
In a difficult moment for both cinema and music workers, the project want to give the opportunity to young musicians to concretely experiment their research on improvised music. The value of the project is twofold: using the closed spaces of the cinema and creatively reuse its movie archive.
The multidisciplinary project permits to engage a big audience.
Cinema Odeon became a real stage where the arts merge together in order to achieve aninnovative and amazing content.
Discover all the details on the website musicabacan.net/i-fantasmi-dell-odeon .