top of page
Nina Duotone.png

NINA BAIETTA

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco YouTube Icona

Nata in provincia di Padova nel 1997, ha studiato pianoforte e canto jazz al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Ha partecipato a vari workshop tra cui Umbria Jazz e Nuoro jazz e altri con figure come Alvin Curran, Terry Riley, Marc Ducret, Leila Martial, Roberto Dani, Francesca Bertazzo. Ha collaborato con i compositori Tisha Mukarji alla Biennale di Venezia del 2019 in Fugitive Conterpoint #2,#3 e con Giovanni Mancuso nelle opere contemporanee Il ritorno dei chironomidi (2016), Atlas 101 (2017), e come solista in I campi magnetici (2019). Canta come solista l’opera Tierkreis di Stockhausen (2019) per il distretto veneziano della ricerca e dall’innovazione. Vince una borsa di studio come compositrice per il concorso SIAE Per chi crea- Prospettive Sonore e una di improvvisazione libera Research-led Performance “Istantanee” (2020). Con la propria composizione per voce sola Voix Humaine, apre il concerto del chitarrista Marc Ducret ad Argo 16 (2020). Attualmente studia al conservatorio di Rovigo canto jazz con Alessia Obino e approfondisce il canto lirico con Lara Matteini. La sua ricerca come musicista è focalizzata sull’uso della voce nel repertorio contemporaneo e nell’improvvisazione libera, e nell’ indagine di una forma teatrale minimale che possa accompagnare il gesto vocale nella sua espressione.

Nina Baietta voce, effetti

duotone-4.png

back to

shuffle bianco.png
bacan_network_program_fondo_bianco.png
bottom of page