top of page
ape.png
Le foglie

Un progetto di 

e

thelonious-vicenza-logo-footer-2.png
bacan_marchio.png

con il patrocino del 

Comune di Vicenza

224729-logostemmaComune.tif

RESIDENZA ARTISTICA AL
MUSEO NATURALISTICO
ARCHEOLOGICO

Un'esperienza immersiva in uno spazio culturale insolito e creativo che farà da cornice alla creazione e all'elaborazione di nuove composizioni musicali.

 

I temi di progetto sono il green living e la sostenibilità ambientale.

Durante il percorso i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere il territorio vicentino e approfondire queste tematiche. 

STORYTELLING

IL PROGETTO

  • studio e elaborazione di brani originali scritti dai partecipanti

  • 5 giorni di residenza artistica

  • 2 uscite alla scoperta del territorio dei Colli Berici

  • 1 session di registrazione audio/video

  • sonorizzazione delle sale museali per una fruizione immersiva

  • focus sulle tecniche di improvvisazione e arrangiamento

  • approfondimento del brano Endangered Species di Wayne Shorter

i MENTOR

Garden Soil_edited.jpg

Michele Calgaro

duotone-11.png
Garden Soil_edited.jpg

Robert Bonisolo

duotone-12.png
Endangered Species gruppo musicisti.png
_edited.jpg

i MUSICISTI
selezionati

Sara Simionato, voce

Sean Lucariello, tromba 

Thomas Lasca, chitarra

Stefano Maimone, basso

Daniele Patton, batteria

il MUSEO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO di Vicenza

è il luogo che ha ospitato i musicisti 

duotone-7.png
bottom of page